sellmat logosellmat logosellmat logosellmat logo
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
  • Prodotti
  • Blog
  • Ordina
  • Contattaci
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
  • Prodotti
  • Blog
  • Ordina
  • Contattaci
Il cioccolato: fa bene alla salute?
28 gennaio 2020
Il tè nero: un classico
13 febbraio 2020
3 febbraio 2020
Categorie
  • La pausa caffè
Tags
curcuma e zenzero le spezie della salute

Volete scoprire dei gusti nuovi e particolari?
Vi consigliamo di provare la tisana alla curcuma o la tisana allo zenzero, sono squisite!

Stiamo parlando di due radici definite le “spezie della salute”. Questo perché sono ideali da inserire nella propria alimentazione o nella propria dieta, grazie alle tantissime proprietà benefiche possedute e favoriscono il benessere del nostro organismo.
La curcuma avvolge il nostro palato con il suo sapore delicato, mentre lo zenzero lo rinfresca con il suo sapore fresco e “pizzicoso”.

Un modo semplice per fruire delle loro proprietà consiste nel preparare delle deliziose tisane, ideali soprattutto durante i mesi più freddi perché possiedono delle proprietà riscaldanti e aiutano a prevenire i tipici malanni stagionali.

Nel dettaglio vediamo che la tisana allo zenzero: favorisce la digestione, sgonfia la pancia, allevia il mal di gola e la tosse, placa il senso di nausea, rafforza il sistema immunitario, allevia i dolori mestruali e riduce lo stress.

Mentre la tisana alla curcuma: favorisce la digestione, allevia tosse e mal di gola, supporta le difese immunitarie, migliora la circolazione, abbassa il colesterolo, allevia l’infiammazione, calma l’artrite e i dolori articolari e favorisce la depurazione del fegato.

Preparare queste tisane a casa è molto semplice, vediamo i procedimenti:

Tisana alla curcuma: scaldate in un pentolino 500 ml d’acqua e quando giunge a bollore unite e amalgamate due cucchiaini di curcuma in polvere, un cucchiaino di miele, un cucchiaio di succo di limone e un pizzico di pepe nero;

Tisana allo zenzero: versate 250 ml di acqua in un pentolino e aggiungete due o tre fettine di zenzero e uno spicchio di limone. Portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per 10 minuti. Poi togliete dal fuoco e filtrate l’infuso. Potete addolcire la vostra bevanda con del miele o con un pizzico di zucchero di canna.

Ora tocca a voi rigenerare il vostro organismo!

Condividi
0

Post collegati

6 luglio 2020

Vending: come rispondere all’emergenza Covid


Leggi di più
13 febbraio 2020

Il tè nero: un classico


Leggi di più
28 gennaio 2020

Il cioccolato: fa bene alla salute?


Leggi di più

Categorie

  • I nostri snack
  • i nostri valori
  • Il caffè
  • La pausa caffè
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Vending: come rispondere all’emergenza Covid
  • Il tè nero: un classico
  • Curcuma e zenzero: le spezie della salute
  • Il cioccolato: fa bene alla salute?
  • Le proprietà rilassanti della Camomilla
© Sellmat s.r.l. - SEDE LEGALE: Sellmat srl - Via G. Matteotti 102 - 28077 Prato Sesia (No) - Capitale Sociale i.v. 41.600 € - C.C.I.A.A. di Vercelli n 91610 Tribunale di Vercelli - Reg Soc CF e PI n. 00152640025