---
Il tiramisù tradizionale è sicuramente tra i dolci italiani tra i più conosciuti al mondo, ma anche tra quelli i più graditi in assoluto. Noi, che siamo gran amanti del caffè, non rimaniamo indifferenti al gusto di questo dessert, capace di mixare il gusto forte e intenso della nostra bevanda del cuore alla delicatezza del mascarpone e la fragranza dei savoiardi. Ecco gli ingrendienti che vi serviranno per prepare un gustoso tiramisù.
Prima di qualsiasi cosa, è necessario preparare il caffè, a sufficienza per inzuppare i savoiardi e lasciatelo raffreddare.
Preparate la crema al mascarpone unendo i tuorli insieme allo zucchero e al mascarpone. Mescolate fino a ottenere una crema liscia spumosa. Montate, poi, in una terrina a parte la panna. Aggiungetela alla crema al mascarpone delicatamente. Mettete la crema al mascarpone in frigo.
Versate il caffè in un piatto fondo e aggiungete un po’ di latte per diluirlo. Iniziate a immergerci i savoiardi, ponendo attenzione affinché sia ben imbevuti ma non zuppi. Stendete in una pirofila uno strato di savoiardi per creare la base del tiramisù. Ricopritelo con uno strato di crema al mascarpone, livellando la crema con una spatolina. Spolverizzate con un po’ di cacao amaro e con delle scagliette di cioccolato fondente. Stendete ora un secondo strato di savoiardi al quale seguirà un altro strato di crema al mascarpone.
Terminata questa operazione, spolverate con cacao amaro la superficie del vostro tiramisù fino a ricoprirlo completamente e aggiungere una manciata di scaglie di cioccolato. Lasciate riporsarlo in frigo per 3 ore circa per farlo compattare.
Tagliatelo a fette e servite.