Il tè verde è un elisir naturale di giovinezza per il nostro corpo e per la nostra mente. Originario del Medio Oriente viene ricavato dai germogli e dalle foglie giovani della Camellia sinensis. La scienza gli attribuisce proprietà antiossidanti, diuretiche e antinfiammatorie. Infatti, il tè verde è un vero e proprio concentrato di antiossidanti, grazie ai quali il processo di invecchiamento degli organi, dei tessuti e degli apparati, rallenta e le condizioni di salute si protraggono nel tempo.
I benefici del tè verde derivano dalla presenza di numerose sostanze che formano la foglia:
Al di là del potere antiossidante, il tè verde è un importante antinfiammatorio e antibatterico che combatte l’accumulo di colesterolo Ldl prevenendo così malattie cardiovascolari. Infine, possiede un’azione dimagrante. Grazie alla presenza della metilxantine: drena, depura e riduce l’assorbimento degli zuccheri ed elimina i grassi.
Si raccomanda in particolar modo il consumo di tè verde alle donne perché migliora la ritenzione idrica e contrasta la cellulite.
Per gustare una piacevole tazza di tè verde home made vi occorrerà:
Per la preparazione è necessario immergere le foglie nell’acqua calda, dopodichè potrete spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 2/3 minuti circa. Filtrare l’infuso e voilà il vostro elisir è pronto da gustare. Tuttavia, nonostante siano molti i benefici, è necessario tenere presente che il tè verde contiene caffeina e si suggerisce di non esagerare nel suo consumo, soprattutto si sconsiglia dopo il tardo pomeriggio.