---
La Pro Vercelli è una delle società più antiche all’interno del panorama calcistico italiano: ha militato per diversi anni nella massima serie e ha vinto addirittura sette scudetti tra il 1908 e il 1922.
Nelle Bianche Casacche ha giocato uno dei più importanti calciatori italiani, il grande Silvio Piola, attaccante che ancora oggi viene ricordato come il più prolifico della Serie A, infatti, il suo record di 290 realizzazioni non è ancora stato eguagliato da nessuno.
Nel recente passato, per quanto riguarda la società, la Pro Vercelli ha cambiato diverse volte denominazione passando da U.S. Pro Vercelli a F.C. Pro Vercelli, dopo l’acquisizione del marchio nel 2010 da parte dell’ex Pro belvedere Vercelli.
I derby piemontesi contro il Novara e la Biellese sono sempre state partite molto sentite dalla tifoseria a causa della vicinanza geografica, tuttavia, oggi milita nello stesso campionato con la Pro soltanto la prima in quanto i lanieri sono falliti e sono ripartiti dai dilettanti.
Il presidente Massimo Secondo, imprenditore che opera nel settore dell’assistenza per la terza età, ha investito molto negli ultimi anni portando la squadra dalla Lega Pro alla Serie B ottenendo grandi risultati, riuscendo anche a conquistare la fiducia da parte della città, che inizialmente era molto scettica nei confronti del nuovo sodalizio in quanto era visto come non “originale”.
Uno dei punti di forza della squadra è da sempre il pubblico vercellese che non smette mai di incitare la squadra durante le partite cantando il tradizionale coro “Forsa Pro”.
Lo stadio è intitolato a Silvio Piola, proprio per le sue famose prestazioni nel rettangolo verde di Vercelli, a dimostrazione del fatto che, nonostante non sia più tra noi, viene sempre ricordato con grande affetto da parte del popolo bicciolano.
Dopo i gloriosi anni della Serie A, la società ha vissuto anche momenti difficili come il fallimento citato in precedenza, causando malumori tra i tifosi perché secondo loro non avrebbero più potuto assistere a partite di alto livello. Negli ultimi anni, invece, la realtà è stata differente: la Pro Vercelli è tornata nei palcoscenici che merita grazie ad un lavoro costante sul campo e soprattutto dietro alle quinte, con investimenti che le hanno permesso di risalire la china e affacciarsi nuovamente al calcio che conta.
Ci auguriamo che le Bianche Casacche riescano ad ottenere la salvezza in questo campionato visto le difficoltà incontrate nella prima parte di stagione.
ForSa Pro!